Scuola Secondaria di Primo Grado

Il 23 maggio 1992 Giovanni Falcone, insieme alla moglie Francesca Morvillo e agli agenti della scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani perde la vita in un attentato sulla A29 nei pressi dello svincolo per Capaci. Poco tempo dopo, il 19 luglio 1992, è vittima di un’esplosione, sotto casa della madre, Paolo Borsellino e gli agenti della scorta Agostino Catalano, Vicenzo Li Muri, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi e Claudio Traina.

Per non dimenticare le vittime di tutte le mafie, ogni anno dal 2002, il 23 maggio viene celebrata la Giornata per la legalità e il contrasto alla criminalità mafiosa.
Nell’ambito delle celebrazioni per questa giornata, è previsto un doppio appuntamento per il 22 maggio organizzato dal Comune di Colognola ai Colli, in collaborazione con il circolo Auser, l’associazione Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni contro mafie e corruzione e il nostro Istituto.

Alle ore 11, interverranno, con gli alunni delle classi terze, la scrittrice Francesca Bommarito, familiare di vittima innocente di mafia, e Roberto Fasoli, membro del comitato scientifico di Avviso Pubblico.

Al termine dell’incontro si svolgerà la piantumazione dell’Ulivo della Legalità con le associazioni d’Arma del territorio.
Legalità 2023

Il nostro Istituto, con il patrocinio del Comune di Colognola ai Colli, organizza un incontro aperto al personale, ai genitori e a tutta la cittadinanza per riflettere sulle fragilità psicologiche che si manifestano in età sempre più precoce negli studenti del nostro Istituto.
Guidati da Don Ambrogio Mazzai (don Tik Tok), dalla psicologa Giuliana Guadagnini, referente della rete SPPE (di cui fa parte il nostro Istituto), e dalla dietista Patrizio Turcato, avremo la possibilità di riflettere sull’influenza dei social nei comportamenti dei nostri ragazzi.
L’incontro sarà mercoledì 15 marzo 2023 alle 20.00 nell’aula magna della scuola primaria con ingresso da via Naronchi.

Il nostro Istituto Comprensivo aderisce all'iniziativa "Un Click per la Scuola", con cui Amazon donerà alla scuola scelta dagli utenti una percentuale degli acquisti idonei effettuati su Amazon.it sotto forma di un credito virtuale utilizzabile per materiali scolastici.


Protocollo funzionamento Secondaria 2022-2023

Protocollo generale Covid a.s. 2022-2023


       MATERIALE DI ARTE PER L'ANNO SCOLASTICO 2022-2023

ELENCO MATERIALE DI ARTE E IMMAGINE.