Scuola Primaria
INIZIANO I RIENTRI POMERIDIANI
Dal 22 settembre inizieranno i rientri pomeridiani per le classi a tempo pieno (da lunedì a venerdì) e, il lunedì, per le classi quarte e quinte del tempo normale.
Dal 24 settembre tutte le classi a tempo normale effettueranno il rientro pomeridiano il mercoledì.
Per chi volesse usufruire del servizio di sorveglianza durante la pausa nei rientri obbligatori è pregato il prima possibile di compilare il modulo che trovate cliccando su questa scritta blu, seguendo le indicazioni in esso presenti.
Chi non usufruirà del servizio di sorveglianza dovrà venire a scuola a prendere la propria figlia/il proprio figlio alle 13 al cancelletto della Scuola Secondaria di Primo Grado e riportarlo alle ore 14 entrando dal cancelletto di via Naronchi, possibilità concessa dalla circolare n°22 del 23 settembre 2025.
Chi non usufruirà del servizio di sorveglianza dovrà venire a scuola a prendere la propria figlia/il proprio figlio alle 13 al cancelletto della Scuola Secondaria di Primo Grado e riportarlo alle ore 14 entrando dal cancelletto di via Naronchi, possibilità concessa dalla circolare n°22 del 23 settembre 2025.
INAUGURAZIONE DELL'ANNO SCOLASTICO
Stamattina, il nuovo anno scolastico nel nostro Istituto Comprensivo ha avuto inizio con la presenza del Dott. Sebastian Amelio, Dirigente dell’Ambito Territoriale di Verona, invitato dalla sindaca del Comune di Colognola ai Colli, Giovanna Piubello, e ha visto la partecipazione di alunni e docenti della scuola Primaria e della Secondaria di Primo Grado, riuniti nell’atrio della “Dante Broglio”.
L’incontro ha rappresentato un momento di grande valore simbolico e comunitario: la presenza delle istituzioni accanto a chi ogni giorno vive la scuola ha sottolineato l’importanza della collaborazione per la crescita di tutte le bambine e i bambini e di tutte le ragazze e i ragazzi.
Con entusiasmo e fiducia, l’intera comunità scolastica si prepara ad accogliere le nuove sfide e opportunità che l’anno scolastico appena iniziato saprà offrire, consapevole che solo insieme, istituzioni, docenti, famiglie e studentesse e studenti, è possibile costruire un futuro migliore.
Qua sotto potete vedere il servizio del TG di TeleArena dal titolo "Colognola: una scuola innovativa e un campus" (da 4:21 a 6:06) e alcune foto.
Qua sotto potete vedere il servizio del TG di TeleArena dal titolo "Colognola: una scuola innovativa e un campus" (da 4:21 a 6:06) e alcune foto.
Organizzazione dell'A.S. 2025-2026
In data 4 settembre 2025 è uscita la circolare n°5 che ha in oggetto il calendario e l'organizzazione dell'A.S. 2025-2026.
Per la Scuola Primaria:
- dal 10 al 19 settembre la scuola sarà aperta dalle 8 alle 13 per tutte le classi, con servizio di trasporto garantito;
- dal 22 settembre, salvo diverse indicazioni, le classi a tempo pieno rimarranno a scuola dalle 8 alle 16, con servizio di mensa compreso;
- sempre dal 22 settembre le classi a tempo normale avranno l'orario dalle 8 alle 13 e il mercoledì pomeriggio dalle 14 alle 16, salvo per le classi quarte e quinte che avranno un secondo pomeriggio il lunedì sempre dalle 14 alle 16.
- sempre dal 22 settembre le classi a tempo normale avranno l'orario dalle 8 alle 13 e il mercoledì pomeriggio dalle 14 alle 16, salvo per le classi quarte e quinte che avranno un secondo pomeriggio il lunedì sempre dalle 14 alle 16.
Incontro genitori nuovi iscritti della Scuola Primaria
I genitori degli alunni nuovi iscritti della Scuola Primaria sono invitati a partecipare alla riunione che si terrà il giorno 8 settembre 2025 alle ore 17:30 nell'Aula Magna della Scuola Primaria "Dante Broglio".
Materiale per l'anno scolastico 2025-2026
- MATERIALE ALUNNI CLASSI PRIME
- MATERIALE ALUNNI CLASSI SECONDE
- MATERIALE ALUNNI CLASSI TERZE
- MATERIALE ALUNNI CLASSI QUARTE
- MATERIALI ALUNNI CLASSE QUINTE
Previsto il grembiule BLU per i maschi e BIANCO per le femmine.
Report progetto Hate Speech
Cliccando qui potrete consultare il report relativo al progetto di prevenzione all'Hate Speech portato avanti nei mesi di aprile e maggio dalla psicologa del nostro Istituto, la dott.ssa Marta Bellagamba.
Il 24 maggio 2024 si è svolto l'incontro "Piccoli scrittori"
con il maestro Camillo Bortolato.